Progetto Italia Federale |
|
|
|
Indice del documento.
Obiettivo.
Prefigurare il ruolo dei Comuni in uno Stato Federale.
Non e' compito di uno Stato Federale definire l'organizzazione dei Comuni.
Questo spetta ai singoli Stati federati in base ai criteri che, concordemente
ai Comuni del proprio territorio, verranno stabiliti come i più
consoni alla migliore organizzazione possibile. Il principio guida è
sempre quello della sussidiarietà.
A seconda del livello di autonomia siglato nella costituzione dello
Stato federato - da non confondere con quella dello Stato federale - e
dal complesso di norme risultanti in ogni singolo Stato, avremo tipicamente
due situazioni:
Questo e' possibile in quanto nella costituzione federale sono elencate unicamente le competenze federali mentre quelle non elencate sono implicitamente assegnate agli Stati federati. Questi ultimi sono liberi di gestire queste competenze in proprio, di assegnarle ai Comuni o di gestirle cooperativamente.
Per rendere operativa la politica comunale, il Comune deve essere dotato di entrate tributarie proprie. Nel modello proposto si tratta di:
Le imposte elencate sono gestite cooperativamente con lo Stato federato.
Alla federazione sono assegnate le sole imposte indirette.
Tutte le altre imposte Comunali, ora contemplate nell'ordinamento italiano,
possono essere abolite.
Da un punto di vista strettamente pratico ed organizzativo sono auspicabili
i seguenti concetti guida.
1.1) Comuni attorno al milione di abitanti ed oltre.
Dovrebbero poter elevare il proprio livello a quello di Stato Federato.
Penso, in questo caso ai Comuni di Roma, Milano e Napoli ma la lista non è conclusa con questi Comuni.
Il fatto di riunire tutte le competenze in fatto di governo locale del territorio, renderà possibile efficaci politiche atte a risolvere i problemi dei grossi centri urbani. Praticamente a questi grossi Comuni mancheranno solo le competenze federali.
L'organizzazione territoriale di tali Comuni/Stato dovrà comprendere anche il proprio hinterland. In questo modo possono essere risolte efficacemente le politiche dei trasporti e si può effettuare una compensazione delle risorse finanziarie. I centri cittadini sono infatti, differentemente dalle zone suburbane, più ricchi in quanto ospitano un gran numero di attività economiche e di professionisti di alto reddito.
Le zone dell'hinterland (specie i quartieri dormitorio) invece sono più raramente sede di Società ed hanno grosse spese per servizi sociali.
1.2) Distribuzione differenziata delle competenze.
I Comuni più popolosi (ma nettamente sotto il milione di abitanti) possono ottenere maggiori competenze ed autonomia dallo Stato federato.
Infatti un grosso centro può organizzarsi meglio di uno più
piccolo in quanto ha più risorse umane e materiali da mettere a
disposizione della collettività e può godere di una maggiore
economia di scala nel fornire servizi.
Per evitare che il cittadino nei grossi centri urbani abbia interlocutori
differenziati, è auspicabile una concentrazione di competenze verso
il livello comunale.
In questi centri è possibile che il livello impositivo comunale
sia anche superiore di quello dello Stato Federato.
Quest'ultimo concentrerà i propri sforzi verso gli altri centri
urbani dove quindi il livello impositivo sarà inverso in quanto
avremo che il livello Federale sopperisce alle carenze organizzative comunali.
Più sovente accade che i Comuni si consorziano per fornire un
determinato servizio.
Comuni in località montane o remote debbono erogare più
servizi, indipendentemente dal numero di abitanti. Queste aree geografiche
devono sicuramente godere di maggiore autonomia comunale e di maggiori
aiuti finanziari.
A questo proposito è interessante notare che mentre in Italia, in una struttura decentrata, la dimesione ottimale dei Comuni pare essere attorno ai 20'000 abitanti, nella Svizzera federale tale dimensione si aggira tra i 1'200 ed i 3'000 abitanti. A tal scopo riproduco una tabella recentemente pubblicata e che illustrra le spese pro-capite comunali in funzione del numero di abitanti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La media dei 163 comuni ticinesi presenti in questa indagine (su 245) dà un costo medio pro-capite di 4'133 Frs.
In Ticino la media è di 1'142 abitanti per comune. I comuni con meno di 100 abitanti sono 44.
In Svizzera la media è di 2'210 abitanti, su un totale di 3'021 comuni, di cui 204 con meno di 100 abitanti.1.3) Livello differenziato di autonomia.
In un sistema federale autonomia significa anche competenza legislativa e ciò si riflette nella possibilità di legiferare localmente, rispettando le eventuali limitazioni od i vincoli federali, vincoli che comunque sono concordati, non imposti. Questo e' garantito dal fatto che la sovranita' in un sistema federale non e' assegnata allo stato federale stesso ma alla pololazione degli stati federati. Un esempio e' proprio la Costituzione svizzera.
Nei diversi Stati Federati il grado di autonomia e competenza dei Comuni potrà essere differente. Questo avverrà perché l'autonomia comunale non deve essere indicata in una legge federale ma nell'ambito della legislazione del singolo Stato federato.
Lo Stato federato sceglierà il livello di autonomia con i propri Comuni, in funzione di criteri come i precedenti, storici, geografici e politici locali.
Lo Stato federato, in cooperazione con i Comuni, individuerà la propria politica di compensazione finanziaria interna, da non confondere con quella federale.1.4 Autonomia e criminalita' organizzata
Nelle zone ad alta densità mafiosa, l'infiltrazione della criminalità organizzata nella vita pubblica deve essere contrastata dal potere giudiziario e dalle forze dell'ordine, locali e/o federali.
Non mi sembra il caso di limitare l'autonomia politica locale in queste zone solo per diminuire la portata dei danni che l'infiltrazione mafiosa potrebbe arrecare in una situazione di maggiore autonomia. L'autonomia comunale, reale insita nello Stato Federato, può infatti migliorare l'efficacia complessiva dello Stato nella prestazione di servizi ai cittadini, con tutto vantaggio nella lotta alla criminalità organizzata (intesa come anti-stato).
Dovrebbero rimanere gli attuali dispositivi legali predisposti per il commissariamento delle amministrazioni infiltrate dalla criminalità organizzata e tali disposizioni dovrebbero essere stabilite dalla legislazione federale e quindi valide per tutto il territorio.
La presenza di una Polizia federale non e' implicita in uno Stato federale ma e' in funzione della presenza manifesta della criminalita' organizzata. Questo spiega perche' sia presente negli USA ed assente in Svizzera. Anche in quest'ultimo paese si sta tuttavia facendo strada la proposta di avere un organo simile.
Pare evidente che in Italia sara' necessaria una forza di polizia federale e che questa dovra' collaborare con le autorita' comunali e degli Stati federati.
2.1) Organi. Il caso del Canton Ticino
a) Assemblea comunale. [assemblea popolare]
b) Consiglio comunale. [legislativo]
c) Municipio. [esecutivo]La legge organica comunale - ed il suo regolamento di attuazione - sono leggi cantonali e quindi diverse per ogni Stato Federato.
In questi due testi è regolamentata la base della vita comunale ma non in tutti gli aspetti e non ogni dettaglio.
Ogni Comune adotta infatti un regolamento in cui autonomamente definisce la composizione del Consiglio, del Municipio, le commissioni di ambedue gli organi.
Il Cantone anticipa nella legge comunale le parti che devono forzatamente essere presenti nel regolamento comunale e le parti facoltative. La parte obbligatoria rappresenta la struttura minima atta a gestire le competenze affidate ai Comuni.
Ogni Comune quindi, adottando il proprio regolamento, stabilisce come gestirsi e come governarsi adeguandosi alle proprie peculiarità. Nel Canton Ticino esistono circa 245 Comuni. Questi vanno da poche centinaia ad oltre 20'000 abitanti.
Sia l'Esecutivo che il Legislativo si organizzano in Commissioni, la cui denominazione e composizione numerica è definita nel regolamento comunale, così come il loro funzionamento e gli organi di controllo. Ogni Comune quindi decide come organizzarsi, pur riferendosi, nel Canton Ticino, ad una legge Cantonale quadro.
Molto curata è la parte relativa alla gestione economico-finanziaria del Comune.
Per questa è prevista una commissione della gestione, nominata dalla assemblea o dal Consiglio, con la non eleggibilità dei membri del Municipio e/o loro parenti.
Il piano dei conti è preparato dal Cantone ed è unico per il territorio cantonale.
Per un esempio concreto vengono ora elencate le commissioni di un Comune ticinese di circa 5'000 abitanti.2.2.1 Commissioni del Consiglio comunale [Legislativo]
a) Gestione
b) Petizioni
c) Edilizia ed opere pubblichePer l'esame di determinati oggetti possono essere nominate commissioni speciali.
Le commissioni sono composte da 7 membri del Consiglio e 3 supplenti.
Come supplenti possono essere nominati anche cittadini non eletti.Compiti della commissione della gestione.
a) Rivedere il conto di gestione riscontrandolo con il preventivo.
b) di controllare le entrate e le uscite del conto di gestione corrente e del conto degli investimenti e la relativa documentazione.
c) Di verificare il bilancio patrimoniale e l'esistenza del patrimonio.
d) Di accertare l'esattezza dei conteggi.
e) Di esaminare il bilancio preventivo e le eventuali domande di crediti suppletori.
f) Di esaminare le proposte del Municipio che richiedono una decisione del Consiglio comunale, quando l'esame non sia di competenza di altra commissione.Compiti della commissione delle Petizioni.
a) Dare preavviso sulle dimissioni sulle quali il Consiglio è tenuto a pronunciarsi.
b) Dare preavviso sulle domande di concessione della attinenza Comunale.
c) Di esaminare:
- Proposte di adozione e variazioni ai regolamenti comunali, delle convenzioni o statuto di consorzi od altri enti.
- In genere le proposte attinenti a normative od oggetti di natura giuridica.
- Le istanze a intraprendere o stare in lite, a transigere o a compromettere.
- I ricorsi di competenza del Consiglio comunale a dipendenza di leggi particolari.
- Le petizioni dirette al Consiglio comunale che non rientrano nella competenza di altre commissioni.
- Le questioni di toponomastica.La commissione edilizia ha il compito di dare preavviso sulle costruzioni e le infrastrutture pubbliche nonché il piano regolatore e le altre normative edificatorie.
2.2.2 Commissioni del Municipio [Esecutivo]
Commissioni previste dalla legge (obbligatorie)
a) Delegazione tutoria (5 membri)
b) Commissione fondiaria (5 membri + 2 supplenti)
c) Delegazione tributaria (7 membri)
d) Commissione dell'assistenza sociale (7 membri)
e) Delegazione scolastica (10 membri)
f) Commissione Sanitaria (7 membri)Altre Commissioni
a) Commissione casa dei bambini (7 membri)
b) Commissione dell'ambiente e traffico (7 membri)
c) Commissione per la polizia del fuoco (5 membri)
d) Commissione edilizia ed opere pubbliche (9 membri)
e) Commissione finanze (3 membri)
f) Commissione acqua potabile (5 membri)
g) Commissione tempo libero e culturale (7 membri)
h) Commissione problemi tossicomania (9 membri)
i) Commissione per la protezione dei dati (3 membri)Commissioni intercomunali
a) Commissione scolastica intercomunale
b) Commissione intercomunale problemi tossicomaniaLe commissioni dell'esecutivo hanno principalmente compiti di sorveglianza, preavviso, segnalazione, esame, informazione, consiglio.
Gli esempi che seguono sono basati sulla realta' operativa del Canton Ticino. Altri Cantoni possono aver liberamente concordato competenze diverse.
2.2.1) Protezione del cittadino.
Primo compito è la protezione del cittadino. Ordine pubblico, Pompieri e Protezione Civile hanno quindi una base fondamentale della loro efficienza nella organizzazione comunale. Lo Stato federato assicura a sua volta strutture atte a sostenere i Comuni e quindi avremo una Polizia anche a quel livello. Le strutture più impegnative e costose per la Protezione civile sono garantite dallo Stato Federato e date in gestione ed amministrazione ai Comuni, singolarmente od in consorzio.
Questa impostazione è esattamente l'opposto di quella attualmente seguita in Italia, dove le funzioni di Polizia sono sempre state gestite centralmente, notoriamente con ordini da Roma. La protezione civile Svizzera è un buon esempio di federalismo cooperativo, in cui tutte le componenti giocano un ruolo coordinato ed autonomo.
2.2.2) Gestione del territorio.
Catasto urbano ed agricolo devono essere gestiti dal Comune in collaborazione con le autorità dello Stato federato. Una corretta gestione del territorio parte infatti dal Comune e quindi anche le banche dati gestite a livello Federato devono partire dai dati comunali. La determinazione del valore catastale può essere affidata alla amministrazione dello Stato federato, così da ottenere una maggiore uniformità nella valutazione. Geometri e Periti affiancano sia i Comuni che lo Stato Federato nei compiti di tenuta delle informazioni catastali. Unico compito federale è la determinazione di norme comuni per la tenuta dei registri tradizionale ed informatici. Una perfetta gestione del catasto e' base indispensabile per una politica fiscale rigorosa, equa e giusta per tutte le imposte raccolte dal Comune.
Le scuole materne ed elementari sono affidate ai Comuni.
Questi stabiliscono la propria politica di edilizia scolastica in accordo con i Comuni del comprensorio.
Per l'edilizia il Comune (oltre ai fondi propri) si avvale di contributi provenienti dallo Stato federato (compensazione verticale) e, eventualmente, dal fondo di solidarietà (compensazione orizzontale).
Le mense scolastiche sono organizzate dal Comune.
Tutto il personale delle scuole indicate è alle dipendenze del Comune.
I programmi sono stabiliti dal dipartimento istruzione dello Stato federato (non dalla federazione).
In Svizzera ogni Cantone ha, almeno teoricamente, i propri programmi scolastici. In pratica nulla impedisce loro di usare gli stessi, almeno a parità di lingua madre.
Ogni scuola ha tuttavia l'autonomia nell'insegnamento di materie facoltative, con la cooperazione delle autorità cantonali.
Dettagli nel documento di approfondimento su "federalismo e scuola".2.2.4) Assistenza sociale e servizi sociali.
I servizi di assistenza sociale dipendono dai Comuni. Questi, analizzando caso per caso, stabiliscono a quali persone possano essere concessi sussidi che permettano loro una vita dignitosa. I sussidi, calcolati in base alla composizione del nucleo familiare e del reddito disponibile, permettono una sopravvivenza più che dignitosa (es: 2'100 Euro per una famiglia con 2 figli). Altri sussidi, in collaborazione con la Federazione ed il Cantone riguardano la possibilità di accedere alla proprietà od i sussidiamento di affitti.
Altri servizi sociali, per l'infanzia, la maternità e la terza età sono gestiti autonomamente dal Comune, singolarmente od in consorzio con altri.
Lo Stato federato interviene con sussidi specifici in caso di bisogno per borse di studio e per il settore sanitario.
Lo Stato federale gestisce la previdenza lavorativa.2.2.5) Protezione dell'ambiente.
Sempre legata al territorio, la protezione dell'ambiente (suolo ed acqua) parte principalmente dal controllo e dalla vigilanza del Comune.
L'impegno maggiore riguarda il problema dei rifiuti solidi urbani, quello della raccolta differenziata e la depurazione delle acque.
Per il controllo delle sponde dei fiumi e dei laghi, i Comuni costituiscono dei Consorzi e delle Commissioni intercomunali.
Lo Stato federato assicura il coordinamento di tutte le attività e le misure atte a controllare l'inquinamento atmosferico ed acustico.
Lo Stato federale sussidia interventi straordinari per il recupero di particolari situazioni ambientali.
I Comuni maggiori, consorziati con i vicini, gestiscono i trasporti pubblici, sia direttamente sia affidandolo a privati.
Anche lo Stato federato, conformemente alla propria organizzazione può assicurare questo servizio, esentandone i Comuni.
Avremo quindi situazioni differenti nei vari Stati federati.
La federazione e' normalmente competente per le grosse vie di traffico (autostrade, ferrovie, vie d'acqua).2.2.7) Servizi pubblici comunali
Acqua potabile e raccolta dei rifiuti urbani sono tipici servizi erogati a pagamento dal Comune (da solo o in consorzio). Lo stato federato metterà a disposizione di un consorzio intercomunale le strutture adeguate a gestire i servizi.
Per grosse spese (impianti di smaltimento rifiuti) possono essere previsti finanziamenti federali.2.3) Imposte a copertura delle spese.
Per tutti questi servizi, i Comuni raccolgono, autonomamente o in collaborazione con i Cantoni, imposte pari al 30% delle imposte incassate in tutta la federazione mentre i Cantoni godono di incassi pari al 40% circa. Tuttavia occorre sottolineare che una parte del restante 30% incassato dalla Federazione viene utilizzato per la compensazione finanziaria verso i Cantoni e che questi ultimi intervengono a loro volta con la compensazione verticale verso i Comuni. Viste le differenze nelle legislazioni Cantonali sulla compensazione, non è facile calcolare i reali introiti fiscali dei Comuni svizzeri.
I servizi forniti da un Comune tipico Ticinese. Il caso di Breganzona.
Il Comune di Breganzona, 5'150 abitanti, è un comune residenziale collinare della fascia periferica di Lugano.
Si è autonomamente organizzato in 10 dicasteri il cui consuntivo '95, al vecchio cambio di 1'210 Lire per un Franco è qui espresso in Euro.
Descrizione Costi Ricavi Amministrazione 681'206.65 73'853.34Sicurezza Pubblica 377'013.54 61'458.37Educazione 14'460.79 370'299.60Cultura e Tempo libero 98'126.81 1'549.37Sanità 455'514.98Assistenza Sociale 1'907'275.33 268'041.13Costruzioni 1'024'650.49 348'608.41Ambiente 630'593.87 456'031.44Culto 22'207.65Finanze 1'747'690.15 7'332'655.05Totale 9'024'567.85 8'912'496.71Come si vede, un Comune di 5'150 abitanti ha un bilancio di oltre 9 milioni di Euro, pari a circa 1'750 Euro per ogni abitante. Anche i dati che seguono sono espressi in Euro.
Descrizione Costi procapite Ricavi
procapiteAmministrazione 132.29 14.32Sicurezza Pubblica 73.21 11.96Educazione 403.91 71.86Cultura e Tempo libero 19.04 0.31Sanità 8.85Assistenza Sociale 370.39 52.09Costruzioni 198.92 67.70Ambiente 122.47 88.51Culto 4.30Finanze 33.93 1'423.82Totale 1'752.34 1'730.58Per meglio intendere ogni singola voce di costi e ricavi, è opportuno riassumerne le voci di bilancio più significative, secondo il piano dei conti.
3.1.1) Costi
3.1.2) Ricavi.Votazioni (comunali,Cantonali,federali,referendum), Onorari per il legislativo e l'esecutivo, Libri, trasferte, stipendi ed indennita' al personale, assicurazioni RC, contributi ai partiti, oneri per perizie, materiale di cancelleria, spese postali, centro elettronico. 3.2) Sicurezza Pubblica (polizia, pompieri, protezione civile)Tasse di cancelleria, rimborsi spese, tasse di naturalizzazione. 3.2.1) Costi.
3.2.1) Ricavi.Stipendi, abbigliamento, formazione, manutenzione segnaletica ed impianti, manutenzione veicoli, contributi al consorzio protezione civile. 3.3) EducazioneMulte, parchimetri, parte della imposta sui cani e su altre imposte minori cantonali. 3.3.1) Costi.
3.3.2) RicaviScuola dell'infanzia (138 bambini, con mensa) Stipendi ai docenti, materiale scolatico e didattico = 333'000.00 Euro (2'412.00 Euro per bambino). Servizi, stipendi al custode, Manutenzione giardino, servizio mensa, mobili, attrezzature, consumi energia ed acqua, combustibile = 294'000.00 Euro (2'135.00 Euro per bambino). Scuola Elementare (253 bambini, senza mensa) Stipendi ai docenti, mobili ed attrezzature, materiale scolastico e didattico, libri di testo, biblioteca, informatica, servizio dentario, passeggiate e gite, settimane bianche e verdi = 1'130'000.00 Euro (4'500.00 Euro per bambino). Servizi, consumi energia, pulizie stipendi al custode, manutenzione del centro scolastico, stipendi alla direzione didattica, assicurazione incendio, gestione scuola-bus, = 300mila Euro (1'182.00 Euro per bambino). Sussidi cantonale per gli stipendi dei docenti, tasse scolastiche per alievi non domiciliati,
Nota: gli alti costi del comparto educativo sono soprattutto dovuti agli alti costi del personale (in Svizzera gli stipendi sono da 2 a 3 volte superiori rispetto a quelli italiani) e al completa gratuità del servizio (libri di testo e materile didattico compresi).affitto di attrezzature a privati. 3.4) Cultura e tempo libero
3.4.1 Costi.
3.4.2) Ricavi.Manifestazioni, contributi a società sportive, impianti sportivi, giardini, parchi, sentieri, manutenzione Centro Sportivo. 3.5) Salute Pubblica.Rimborsi ed affitti. 3.5.1) Costi.
3.6) Previdenza - Assistenza Sociale.Servizio medico festivo, controllo carne, contributi ai seguenti consorzi: Autolettighe, Disinfezione, Ente Ospedaliero, Profilattico Materno (consultorio femminile). 3.6.1) Costi.
3.6.2) RicaviStipendi al personale, spese per tutele, Contributo al consorzio per l'aiuto domiciliare, Spese della commissione sulle tossicodipendenze, Contributo alle assicurazioni sociali, asili nido, assistenza sociale, partecipazione alla Casa per Anziani, sussidi agli affitti e per le spese di alloggio per le famigli bisognose. 3.7) CostruzioniContributi cantonali 3.7.1) Costi.
3.7.2) Ricavi.Personale Ufficio tecnico, Manutenzione strade, Manutenzione stabili amministrativi, sgombero neve, spese immobili comunali, manutenzione scuole medie, assicurazione incendi e danni natura stabili e beni amministrativi, gestione del catasto urbano, perizie e consulenze. 3.8) AmbienteContributi da Aziende municipalizzate, tasse di cancelleria dell'ufficio tecnico, affitto di stabili. 3.8.1) Costi.
3.8.2) Ricavi.Corsi d'acqua, fognature e depurazioni, Contributi a Consorzi (Rifiuti e Protezione dell'ambiente), Servizio raccolta differenziata rifiuti, manutenzione centro di raccolta rifiuti vegetali, 3.9) CultoTassa canalizzazioni, Tassa di allacciamento, Tassa raccolta rifiuti, Tassa controllo impianti di combustibile, Tasse cimitero. 3.9.1) Costi.
3.10) FinanzeContributi parrocchiali (Cattolica, Evangelica, ecc) 3.10.1) Costi.
3.10.2) Ricavi.Contributo al fondo di compensazione verso i comuni mendo dotati di risorse finanziarie (61'241.00 Euro), spese amministrative di gestione del partitario fiscale, interessi a contribuenti che hanno pagato in eccedenza, condoni di imposta e perdite, interessi passivi, ammortamenti ordinari. 3.11 Riepilogo dei costi.Imposte su reddito e sul patrimonio delle persone fisiche, Imposte alla fonte di lavoratori stranieri, Imposta sull'utile e Capitale di Persone Giuridiche, Imposte immobiliari, interessi di mora, Imposta di Successione, Imposta sul maggior valore immobiliare, interessi da banche per depositi.
Note:
1) Alcune spese possono sembrare sottostimate ed altre eccessive. Per avere una visione d'insieme occorre confrontare e sommare questi dati con quelli cantonali e federali.
2) I grandi costi delle finanze sono dovuti al costo dell'indebitamento e dal conrtibuto al fondo di solidarietà.
3) le spese maggiori (50%) avvengono per l'educazione e per la solidarietà sociale.
Note:
a) Le maggiori entrate sono dovute ovviamente alle imposte, tuttavia le tasse riscosse come rimborso di servizi puntuali ed i contributi cantonali, riducono notevolmente la necessità di un elevato carico fiscale comunale.3.13 Riepilogo dei ricavi tributari.
Note:
a) Poichè il caso riguarda un comune della fascia residenziale urbana della cintura luganese, la maggior parte degli introiti tributatri riguarda l'imposta sul reddito e patrimonio delle Persone Fisiche.
AggiornamentiUna visione più completa della organizzazione cantonale ticinese è osservabile consultando
il sito ufficiale del Cantone Ticino ed anche una visione d'insieme del Cantone Ticino.L'aggiornamento costatante dei dati di bilancio per il canton Ticino (spese ed entrate) è visibile alla pagina internet del cantone in cui si illustra lo stato delle finanze pubbliche.
Potete approfondire gli argomenti direttamente con l'autore scrivendo a questo indirizzo di posta elettronica
Nota: all'inizio di gennaio 2002 ho provveduto a convertire in Euro i vecchi importi che erano espressi in Lire italiane.
Gli importi di questo documento si riferiscono tuttavia ad un periodo in cui l'Euro non era ancora in vigore.
Molti importi in Lire erano stati calcolati sulla base di un rapporto di cambio Franco/Lira prossimo a 1'210 lire per un Franco svizzero e l'importo risultante dal calcolo di allra è stato oggi diviso per 1936,27 per avere le cifre in Euro.